Dov'è il cammino del Rey (el Caminito del Rey o caminito)?
|
Tweet |
|
![]() |
Non avete mai sentito parlare del Camino del Rey?
Noto anche come Il sentiero del Re, el Caminito del Rey è un percorso costruito dall'uomo sul costone del Desfiladero de Los Gaitanes, nei pressi della località El Chorro, nella zona di Álora (Malaga).
El camino del Rey è un percorso "pedonale" della lunghezza di oltre tre chilometri, con un piano di appoggio largo meno di un metro e sospeso ad oltre 100 metri di altezza dal suolo, costituito dal Fiume. Le pareti sono verticali e l'attuale stato del percorso è decisamente in rovina. L'intero percorso è sprovvisto di parapetti e in molti punti il piano di camminamento è totalmente assente, e il camminamento prosegue sulle travi di ferro arrugginito di supporto.
Sul percorso sono morti diversi escursionisti al punto in cui El camino del Rey ha visto accrescere il numero di leggende e la sua Fama mondiale. Collocato in un'area della Spagna molto nota agli escursionisti, questo percorso nasce intorno al 1900, quando la società nazionale di gestione dell'energia idroelettrica necessitò di poter raggiungere le due cascate site all'altezza massima del cammino. Quando l'opera fu terminata, il Re stesso fu invitato alla prima passeggiata (sicuramente più sicura dell'attuale). Negli anni il caminito andò in totale degrado al punto in cui oggi, dopo la morte di molti escursionisti, il governo ne ha vietato l'accesso, non solo con multe che vanno dai 6.000 ai 30.000 euro, ma demolendo il pezzo iniziale del cammino (il primo pezzo del video, che come si vede, è stato comunque reso agibile dagli escursionisti con l'aggiunta di ferri di cavallo per poggiare i piedi tra i supporti che reggevano il pavimento demolito dal governo.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |